L'impresa responsabile: diritti sociali e corporate social responsabilityLa responsabilità sociale dell'impresa è un tema centrale della riflessione sociale ed economica contemporanea, mentre per quanto concerne i profili giuridici l'analisi è solo agli inizi. Modificando profondamente gli strumenti di regolazione tradizionali, le pratiche di responsabilità sociale delle imprese rappresentano al contempo una nuova forma di disciplina dei rapporti tra l'impresa e il suo ambiente ed una risorsa strategica aggiuntiva per competere in una economia globalizzata e sempre più esposta a questioni etiche, sociali, ambientali. In questo volume giuristi, economisti ed aziendalisti tematizzano la materia nei suoi molteplici profili teorici e pratico-applicativi, con particolare riferimento alle fonti, ai metodi e agli strumenti attraverso i quali attuare e misurare i comportamenti aziendali socialmente responsabili. Il volume è corredato da alcune inedite testimonianze aziendali che rappresentano esemplari "buone prassi" sviluppatesi in ambito locale e sovranazionale. |
Відгуки відвідувачів - Написати рецензію
Не знайдено жодних рецензій.
Зміст
Responsabilità sociale e politiche del lavoro pag | 17 |
La responsabilità sociale territoriale Prima rifles | 23 |
La responsabilità sociale delle imprese tra utopia | 31 |
La responsabilità sociale dimpresa tra strumen | 73 |
corporate Social Responsibility e diritto | 97 |
Alcoa e la Sostenibilità pag | 121 |
CSR e Certificazione SA8000 pag | 127 |
condizioni | 149 |
Загальні терміни та фрази
Alcoa all’interno ambientale attività attori aziendale aziende base bilancio sociale business ethics certificazione Cesare Damiano codici di condotta coinvolgimento collettivi commerciali Commissione Europea competitivo comportamento condivisi consumatori contesto contratti contrattuali controllo Corte Penale internazionale dell’attività dell’azienda dimensione diritti sociali diritti umani diritto del lavoro diritto internazionale etici europea fornitori garantire giuridica globale governance human rights imprese multinazionali imprese transnazionali interessi intergovernative l’adozione l’applicazione l’attività l’azienda l’impresa l’intervento l’obiettivo lex mercatoria Libro Verde livello massimizzazione mercato modello nazionali nell’ambito normativa norme obiettivi OCSE organizzazioni performance politiche Poolmeccanica Lorenzon S.p.A. prassi problema processi prodotti produzione profitto proprio prospettiva pubblico rapporto realizzare regolazione relazioni reporting Responsabilità Sociale d’Impresa responsabilità sociale dell’impresa riferimento risorse rispetto ruolo sanzione sistemi di gestione socialmente responsabile società soft law soggetti sostenibilità stakeholder standard strategia di RSI strumenti sviluppo sostenibile tecniche territorio Tiziano Treu tutela un’impresa Uni En Iso Università Ca utilizzati valori valutazione