Finian di dire , ed ambo furo a lotta Non dicibile; e chi, benchè favella Angelica , narrare, o a quali obbietti Ilustri somigliare in terra ch'ergano L'umana mente a sì sublime altezza Di diva possa ? ch'ei parean due numi, Fermi o mossi, in persona , in gesti, in armi , Atti a certar del gran celeste impero.
Or rotan l'ignee spade e orrendi cerchi Segnan nell'aria ; i scudi lor due soli Paion raggiare opposti, mentre orrore Tulto sospende. Si partir veloci Le scbiere ù pria fervea il certame, e largo Campo lasciar, chè anco periglio ha il vento Di tanto turbo. Qual se di natura L'ordin travolto (il poco oppongo al grande), Guerra fra gli astri insorta, due pianeti Lanciati da maligno occhiar di truce Opposizion, in mezzo al cielo avversi Cozzino e descan lor pugnanti sfere.
Ambo levoro insieme il braccio forte Men sol di Dio; tal misuraro un colpo Che già decida , che iterar në d'uopo Fia, nè si possa a un tempo; e nou più forte O destro l'uo dell'altro appar; ma il brando Di Michele dall'alta rocca tollo Di Dio e temprato si che acuto o saldo Acciaro al taglio suo non regge, incontra Il brando di Satan che ruinoso Scendea e di petto a mezzo il tronca, e in subita Rovescia rota entrando, il destro fianco Gli squarcia; allor Satan conobbe il primo
And writh'd him to and fro convolv'd; so sore The griding sword with discontinuous wound Pass'd through bim : but the ethereal substance clos'd Not long divisible; and from the gash A stream of nectarous humour issuing flow'd Sanguine, such as celestial spirits may bleed, And all his armpur stain'd, ere while so bright:
Forthwith on all sides to his aid was run By angels many and strong, who interpos'd Defence, while others bore him on their shields Back to bis chariot, where it slood retir'd From off the files of war: there they him laid Gnashing for anguish, and despite, and shame, To find himself not matchless, and his pride Humbled by such rebuke, so far beneath His confidence to equal God in power. Yet soon he heal'd; for spirits that live throughout Vital in every part, not as srail man In entrails, heart or head, liver or reigns, Cannot but by annihilating die; Nor in their liquid texture mortal wound Receive, no more than can the fluid air: All heart they live, all head, all eye, all ear; All intellect, all sense; and, as they please, They limb themselves, and colour, shape, or size Assume, as likes them best, condense, or rare.
Meanwhile in other parts like deeds deserv'd Memorial, where the might of Gabriel fought , And with fierce ensigos pierc'd the deep array Of Moloch, furious king, who him defied, And at his chariot-wheels to drag him bound Threaten'd, nor from the Holy-One of heaven
Duolo, e di quà e di là si torse ; sì aspro L'acciar fendente con ferita aperta Lo trapassò. Ma la sostanza eterea Tosto rammargind; e dalla ferita Un rio d' umor nettareo fuor spicciando Flui sanguigno, qual suol dai celesti , E l'arme gli macchiò si pria lucenti.
D'ogni parte in un tratto al suo soceorso Molti volar de prodi suoi che schermo Frapposero, mentre altri sui lor scudi Al carro suo il tornar che stea remoto Dalle pugnanti file : là il posaro Di duol fremente e d'ira e di vergogna , In trovar se men strenuo e sua baldanza Fiaccata a tal vergogna, cosi domo Suo vanto a pareggiar di Dio la possa. Ma san'. tosto; chè gli spirti ban vita Per tutte parti egual, dall'uom diversi In visceri, cor, testa , epate o reni , Nė puon morir che a struggitrice possa ; Nè in liquida testura lor fa traccia Piaga mortal più che nel fluid'acre : E vivon tutti cor, testa, occhi, orecchi, Tutti intelletto e senso; e a lor talento Tolgon membra , e color, persona o forma Veston qual aman meglio, o densa o rara.
Altrove intanto opre simili e illustri Tratlavansi ù pugnace il gran Gabriele Con sere insegne urtava i densi stuoli Di Moloch re furioso che il sfidava E minacciava trarlo al carro avvinto, Nè contro il Santo ed uno Dio del cielo
Refrain'd his tongue blasphemous; but anon Down cloven to the waist, with shatter'd arms And uncouth pain fled bellowing. On each wing Uriel, and Raphael, his vaunting foe, Though huge, and in a rock of diamond arm'd, Vanquish'd Adramelech, and Asmadai, Two potent thrones, that to be less than Gods Disdained, but meaner thoughts learn'd in their flight, Mangled with ghastly wounds through plate and mail. Nor stood unmindful Abdiel to annoy The atheist-crew, but with redoubled blow Ariel and Orioch, and the violence Or Ramiel, scorch'd and blasted, overthrew.
I might relate of thousands, and their names Eternize here on earth ; but those elect Angels, contented with their fame in heaven, Seek not the praise of men: the other sort, In might though wondrous and in acts of war, Nor of renown less eager, yet by doom Cancell'd from heaven and sacred memory , Nameless in dark oblivion let them dwell. For strength from truth divided, and from just, Illaudable, nought merits but dispraise And ignominy; yet to glory aspires Vain-glorious, and through infamy seeks fane: Therefore, eternal silence be their doom.
And now, their mightiest quell’d, the ballle swerv'd, With many an inroad gor'd; deformed rout Enter'd, and foul disorder; all the ground With shiver'd armour strown, and on a heap Chariot and charioteer lay overturn'd, And fiery-foaming steeds; what stood, recoil'd
Frenaya il labbro suo blasfemo; ma ecco Giù sesso al cinto, con arme spezzate Per duol fuggi mugghiando. In ambe l'ale Uriele e Rafaele i loro alteri Nemici e grandi e d'adamante armati Ruppero Adramelecco ed Asmadeo, Due forti troni che esser men che numi Sdegnavan; ma pensier minori appresero Fuggenti e laceri infra piastra e maglia. Nè a travagliar l'empie falangi Abdiele Lento si stea , ma a raddoppiati colpi Ariele e Orióco rovesciò e quel turbine Di Ramiel ranouvolato e adusto.
Narrar potrei di mille, ed i lor nomi Qui su lerra eternar; ma quegli eletti Angeli paghi di lor fama in cielo Non cercan lodi umane: le altre squadre Benchè mirande in possa e belliche opre, Nė men di fama ardenti, per decreto Dal ciel delete e dalle eterne pagine Nel nero obblio debbon giacersi ignote. Valor da ver diviso e da giustizia Di laude è indegno, e fia devoto all' onta Ed all'obbrobrio, benchè a gloria aspiri Superbo, e per infamia cerchi onore: Dunque lor pena sia silenzio eterno.
Già vinti i forti lor, piegò la pugna, E rincular premuti; immane rotta Getto, e disordin folle ; tutto il suolo Cosparso d'armi infrante e suso in monte Cocchi e cocchieri insiem travolti, ed ignei Destrier spiranti; rinculò oppressato
« НазадПродовжити » |